14.1 C
Roma
mercoledì, Febbraio 5, 2025

Triangle of Sadness. Come quando ci dicevano: “E’ intelligente ma non si applica”

di Laura Salvioli Questo film uscito nelle sale il 27 ottobre è del regista svedese Ruben Östlund che già nel 2017 aveva vinto la Palma d’oro a Cannes con The Square e la conquista nuovamente...

“La Stranezza”. Se non vi piace (se non vi è piaciuto) gli strani siete voi

di Laura Salvioli Questo film di Roberto Andò è uscito nelle sale il 27 ottobre e racconta lo strano ed improbabile incontro tra Luigi Pirandello e due commedianti siciliani. Il tutto sarebbe avvenuto quando il maestro,...

Better Call Saul. Siamo tutti Saul Goodman

di Laura Salvioli Come in molti sanno questo è lo spin off di Breaking Bad serie HBO di grande successo in cui compare il mitico personaggio di Saul Goodman. Nella serie originaria Saul è l’avvocato del...

Arriva (finalmente!) “Avatar 2: La Via dell’Acqua”. Si ritorna a Pandora

di E.T. Detto da uno come me che del primo "Avatar" ne ha viste quattro proiezioni di seguito, non può che sonare entusiasta. Ma del vero entusiasmo parleremo dopo il 14 dicembre, giorno dell'uscita mondiale...

Siccità. Il distopico all’italiana

di Laura Salvioli Parto confessando che a me Virzì piace e molto. Non tutti i suoi film sono perfetti ma è quasi sempre riuscito a parlare ad una parte di me stessa che neanche sapevo...

Il Signore delle Formiche. Un film necessario anche se l’arte non deve esserlo

di Laura Salvioli Questo film di Gianni Amelio appena uscito nelle sale è stato presentato al Festival di Venezia in concorso e narra l’arresto e la condanna per plagio di un professore emiliano negli anni '60....

House of Gucci, in certe case meglio non farsi ospitare

di Laura Salvioli Vi pubblicizzo questa pellicola perché è disponibile su Prime e se durante un temporale estivo volete vedere una trashata incredibile è adattissima allo scopo. Io di solito sono diplomatica, almeno nello scrivere,...

“Le Buttane” di Aurelio Grimaldi, quando c’era ancora qualcosa da dire

di E.T. Spaccato di una società costretta a vivere di espedienti e spesso del commercio della propria pelle, tratto dal libro omonimo, questa deliziosa pellicola del coraggioso, ma non abbastanza, Aurelio Grimaldi, esce nel 1994 ed è recitato...

ALTRE RECENSIONI

Popular categories